Per ottemperare ai numerosi obblighi legislativi, per tenere sotto controllo i processi di produzione alimentare nonché per verificare e garantire l’efficacia delle procedure per la Sicurezza Alimentare (es. HACCP, ISO 22000, BRC, IFS, ecc.), l’Operatore del Settore Alimentare (OSA) è tenuto ad effettua una serie di controlli analitici. Uno dei principi fondamentali su cui si basa il Sistema HACCP, per esempio, prevede l’attuazione di “Procedure di Verifica” allo scopo di validare l’efficacia delle misure di sicurezza adottate e per garantirne la correzione ed il miglioramento in caso di riscontro non soddisfacente. In questo senso le verifiche possono riguardare le procedure di sanificazione, il comportamento del personale, lo standard igienico durante le lavorazioni oppure indagini dirette sui prodotti finiti, semilavorati o sulle materie prime.

La Nostra Consulenza

Forniamo servizi di consulenza finalizzati alla corretta valutazione delle procedure di sicurezza messe in campo dall’OSA, il prelievo e l’analisi di campioni per la valutazione di parametri microbiologici e chimico-fisici. Allo scopo ci forniamo di laboratori nostri partner accreditati da Accredia e riconosciuti dalla Regione Campania per l’analisi di campioni per l’Autocontrollo Alimentare per l’effettuazione di analisi di tamponi di superficie, prodotti alimentari e acque.

In particolare il nostro intervento è finalizzato a valutare:

  • Igiene di superfici
  • Sicurezza di prodotti alimentari
  • Potabilità delle acque
  • Composizione nutrizionale
  • Shelf-life
  • Caratterizzazione CER
  • Ricerca di Legionella

 

Potrebbe interessarti anche

Settore Alimentare

Settore Alimentare