In un contesto sempre più dinamico e complesso soddisfare i requisiti propri e quelli dei clienti, affrontare le esigenze e le aspettative future per garantire la continuità di business, rappresenta una sfida per le organizzazioni grandi e piccole di tutti i settori. La scelta di adottare e certificare un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) secondo i requisiti della norma ISO 9001 rappresenta una decisione strategica che può aiutare le organizzazione a migliorare le proprie prestazioni e costituire una solida base di sviluppo sostenibile. I benefici più significativi derivanti dall’adozione di un SGQ certificato sono:

  • capacità di soddisfare i requisiti dei clienti e quelli legislativi applicabili
  • miglioramento delle prestazioni e della capacità organizzativa
  • capacità di affrontare rischi e opportunità associati al contesto e agli obiettivi
  • maggiore sensibilità nel focalizzare gli sforzi su processi e attività chiave
  • ampliamento della platea dei clienti

La nostra consulenza

I nostri consulenti sono pronti ad assisterti passo passo, sia che tu voglia ottenere per la prima volta la certificazione qualità della tua impresa, sia che tu voglia mantenere in essere una certificazione conseguita in precedenza e adeguarla ai cambiamenti di contesto.

Grazie alla competenza e all’esperienza accumulata riusciamo a soddisfare tutte le richieste aventi per oggetto una o più delle seguenti finalità:

  • Implementazione del SGQ
  • Certificazione del SGQ
  • Mantenimento della Certificazione e Revisione del SGQ
  • Integrazione del Sistema SGQ con altri sistemi di gestione (es. Ambiente e Sicurezza Lavoro)

La nostra consulenza comprende inoltre le seguenti macro attività

  • Progettazione del SGQ
  • Redazione e aggiornamento dei documenti del SGQ (Manuale, Procedure, Modulistica, ecc.)
  • Addestramento del Responsabile Qualità interno e del personale rilevante
  • Valutazione periodica della corretta applicazione del SGQ tramite Audit Interni
  • Tenuta delle relazioni con l’Organismo di Certificazione
  • Assistenza in fase di Audit di Certificazione, Sorveglianza e di Rinnovo

ISO 9001 (in Italia UNI EN ISO 9001) è la norma internazionale che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) che le organizzazioni possono attuare come  modello organizzativo finalizzato al miglioramento delle proprie prestazione  e della la soddisfazione dei propri clienti.

I requisiti della ISO 9001 sono di carattere generale e pertanto sono applicabili a qualsiasi organizzazione indipendentemente dalla dimensione e dalla tipologia di attività svolta, o dai prodotti e servizi forniti.

La Certificazione ISO 9001 è il riconoscimento, da parte di un organismo indipendente, della conformità del Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) di una organizzazione ai requisiti della norma ISO 9001.

La certificazione viene rilasciata a seguito di un Audit favorevole (detto di Audit di Certificazione), svolto da parte di Valutatori di un Organismo di Certificazione. Affinché l'esito dell'Audit sia favorevole è necessario che l’organizzazione abbia implementato e documentato un SGQ in conformità ai requisiti della norma e dimostri di averlo applicato alle sue attività, prodotti e servizi.

Un Sistema di Gestione per la Qualità può anche essere parte integrante di un sistema di gestione aziendale più ampio che comprende ad esempio la gestione degli aspetti ambientali e/o quelli relativi alla sicurezza dei lavoratori. Un sistema di gestione progettato per tenere sotto controllo i requisiti di più aspetti di una organizzazione si chiama “Sistema di Gestione Integrato”.

La ISO 9001 è compatibile e facilmente integrabile con gli standard più diffusi quali la ISO 14001 (Ambiente) e ISO 45001 (Sicurezza dei Lavoratori) in quanto a partire dalla sua ultima revisione (edizione 2015) è stata elaborata secondo una struttura comune chiamata di "Alto Livello" (HLS - High Level Structure).

La Certificazione del SGQ secondo la Norma ISO 9001 rilasciata in Italia da parte di un organismo accreditato è riconosciuta e quindi valida a livello internazionale in tutti i paesi i cui organismi di accreditamento aderiscono agli accordi di mutuo riconoscimento. Gli accordi internazionali pertanto assicurano la validità e la credibilità delle certificazioni rilasciate dagli organismi accreditati sia sul mercato europeo sia su quello mondiale.

Potrebbe interessarti anche

Tutti i settori
Tutti i settori